
Intervista a Giorgia Sitta sui significati esoterici della Divina Commedia

CasaPound e’ un partito politico italiano che nasce nel 2008 come collettivo sociale, o meglio come “associazione di promozione sociale” atta a occupare alloggi in disuso o abbandonati per darne a chi ne ha bisogno.
Sua – a tal proposito – e’ l’azione dimostrativa nello stesso anno nei confronti della casa del Grande Fratello, per dimostrare che “La casa e’ un emergenza abitativa e non un gioco”.
Nel mondo stanno avvenendo cambiamenti epocali sconosciuti alla popolazione – anche a quella che desidera sapere, dunque piu’ evoluta – questo in quanto il sistema in cui viviamo ha il compito primario di tenere disinformata e ignorante la gente sulle vere questioni che contano.
Una di queste e’ la guerra tra valute che serpeggia da almeno un quindicennio a questa parte, e che ora sta vedendo la meglio con Russia e Cina pronte – insieme – a scalzare un dollaro ormai agonizzante.
In un mondo dominato dai banchieri, dal denaro-debito e dalla loro posticcia scarsita’ per conquistare le nazioni e i nostri beni, qualsiasi meccanismo che possa generare economia attraverso nuove transazioni deve essere visto solo con positivita’, proprio perche’ il fine e’ aumentare la massa monetaria nell’economia reale (l’unica economia che a noi cittadini dovrebbe interessare).
Un’amicizia tra un bimbo alieno e un bimbo terrestre. Avventura e spiritualita’ sono gli ingredienti principali di questa bellissima e preziosa amicizia.
Questa amicizia, pero’, per certi versi, si rivelera’ anche pericolosa, dato che il Nuovo Ordine Mondiale in atto nasconde insidie ed aspetti esoterici che i due bambini dovranno affrontare.
La storia e’ quella di un uomo, Alessio, che compie un viaggio verso la persona che piu’ ama al mondo.
Alessio, in realta’, mentre e’ in autostrada, finisce col percorrere un viaggio fuori e dentro se stesso, accarezzando la sua anima come non faceva da tempo e come forse non ha mai fatto prima d’ora.
Viaggio verso me e’ semplicemente un viaggio nell’anima.
Un viaggio che proprio tutti, specie oggi, dovrebbero percorrere per riprendersi a pieno titolo la vita vera che gli spetta di diritto.
Viviamo tutti un’esistenza.
Dovremmo iniziare a vivere una vita.
Walter e’ un ragazzo bello, vivace e intelligente, e dalla vita puo’ avere tutto cio’ che desidera: l’unica cosa di se’ che non riesce ad accettare e’ la sua omosessualita’.
L’adolescenza di Walter e’ un castello di bugie che si fortifica tutti i giorni: con la sua ragazza, i suoi amici, soprattutto con se stesso.
Walter riuscira’ ad accettarsi solo attraverso l’amore incondizionato di poche persone che gli resteranno vicino.
Anche le sue riflessioni (per fortuna sempre crescenti) sull’ipocrisia sociale che ancora pervade l’umana sessualita’ saranno per lui fondamentali.
Non sono un alieno e’ un romanzo reale e profondamente attuale, una storia che parla di qualunque diversita’, la quale, alla fine, e’ solo negli occhi di chi guarda.
La massificazione e’ un fenomeno presente in qualsiasi societa’, da quella primitiva a quella globalizzata.
Senza la massificazione, infatti, verrebbe a mancare la coerenza sociale, e la stessa societa’ non potrebbe esistere.
Un esempio parossistico di massificazione si ha in ambito militare: qui, in certi contesti, bisogna diventare un unico corpo con un’unica voce, dato che bisogna difendere la patria e mettere a rischio la vita.
Sempre piu’ esseri umani oggi sono coscienti di essere energia: tutta la materia che crediamo solida lo e’, dato che e’ formata da particelle, alias energia che si fa densa a una certa frequenza.
Difficile crederlo – ovviamente – se vediamo il mondo solo dalla nostra piccola prospettiva, eppure le cose stanno cosi’.
Anche il nostro pensiero e’ energia, anche se ha una vibrazione piu’ elevata e questo ci impedisce di vederlo.