Maurice Allais, l’economista dimenticato
Maurice Allais (1911-2010) e’ stato un fisico ed economista francese, e ha vinto il Premio Nobel per l’economia nel 1988 per il contributo “alle teorie
Maurice Allais (1911-2010) e’ stato un fisico ed economista francese, e ha vinto il Premio Nobel per l’economia nel 1988 per il contributo “alle teorie
Enrico Mattei e’ stato un imprenditore, un politico e un dirigente pubblico italiano. Nato in una citta’ poverissima delle Marche, Acqualagna, e primo di cinque
La crisi economica e’ finta ma produce effetti reali: lo e’ in quanto creata a tavolino dalle banche che prestano i soldi agli Stati –
Sembrera’ incredibile ma in questi tempi cosi’ bui, dove contano solo le “prestazioni economiche” degli Stati e dove l’umanita’ si riduce a brandelli per cose
Lavoriamo otto ore al giorno e anche piu’ per poterci permettere cibo, un tetto sopra la testa, un abito che ci copra o un auto
In tempi cosi’ bui per l’Europa mediterranea – ma non solo – il cosiddetto Patto di “Stabilita’ e crescita” si conferma uno strumento di morte
Se per molti italiani il Vaticano e’ un cancro che involve il nostro paese, per altrettanti lo IOR – l’Istituto Opere Religiose – ne rappresenta
La guerra tra l’India e le avide multinazionali merita di essere raccontata per intero, proprio come i media – purtroppo – non fanno, cosi’ concentrati
Un interessante articolo apparso sulla rivista E di Emergency un po’ di tempo fa, ha denunciato quanto vale il business delle persone sane, vale a