Cosa penso sulla questione clandestinità
Lo abbiamo capito tutti: chi viene in Italia su questi barconi di fortuna, rischiando tutto ma proprio tutto, e’ perche’ non ha niente, davvero niente
Lo abbiamo capito tutti: chi viene in Italia su questi barconi di fortuna, rischiando tutto ma proprio tutto, e’ perche’ non ha niente, davvero niente
Maurice Allais (1911-2010) e’ stato un fisico ed economista francese, e ha vinto il Premio Nobel per l’economia nel 1988 per il contributo “alle teorie
La tecnica della guerriglia e’ nota sin dall’antichita’ quale tecnica di destabilizzazione nei confronti di un grosso esercito: in pratica, quando il nemico e’ troppo
Robert Francis Kennedy nasce a Brooklyn il 20 novembre del 1925; settimo di nove figli, si laurea all’universita’ di Harvard nel ’48 e tre anni
Enrico Mattei e’ stato un imprenditore, un politico e un dirigente pubblico italiano. Nato in una citta’ poverissima delle Marche, Acqualagna, e primo di cinque
Nel mondo animale piu’ vicino alla nostra quotidianita’, i piccioni e i gabbiani sono considerati gli uccelli monogami per antonomasia. In molti casi, pare che
La lunga guerra di Israele per la sua “esistenza” e “sopravvivenza” va ben oltre quello che si vede in televisione, ovvero un paese martirizzato –
La sindrome da esaurimento – burn out syndrome, secondo la terminologia anglosassone – e’ una moderna patologia causata dall’eccessivo stress psichico, che nasce da un
La natura cinica ed egocentrica di molte persone, ancora oggi, tende a ridicolizzare le leggende del passato, che invece potrebbero rivelare molto della nostra genesi