Secondo molti esoteristi, le fattezze del nostro corpo rappresentano le caratteristiche dell’anima e della personalita’.
In un mondo multidimensionale e interdimensionale – come ormai perfino la scienza tradizionale ammette, anche se ancora a denti stretti – non ci si deve affatto meravigliare se il nostro corpo abbia simili valenze.
Insomma e’ “normale” che sia cosi’, se si pensa che l’anima e’ il pilota interiore di ciascun individuo, mentre la personalita’ e’ frutto dell’interazione tra mente, ambiente e sviluppo animico.
Nel gergo, si dice che l’anima e’ il se’ superiore, mentre il corpo il se’ inferiore.
In realta’, piu’ che parlare di se’ inferiore, dovremmo parlare di se’ divino umano.
Questo possiede tre corpi o involucri, il corpo eterico – che reagisce alle vibrazioni mentali ovvero i pensieri – il corpo astrale – che risponde agli stati emotivi – e il corpo fisico, che e’ la sede di tutte le sensazioni relative a questa dimensione.
Ecco spiegata – almeno in parte – la multidimensionalita’ del nostro organismo.
Dedicarsi allo sviluppo dell’anima, pertanto, significa creare costantemente dei ponti tra il nostro se’ superiore e questo corpo tridimensionale: cio’ lo si puo’ fare attraverso pensieri, sentimenti positivi, perseveranza e autocontrollo, alias tutte cose che aumentano la prestanza di questa cinghia di trasmissione.
Del resto, il motivo per cui siamo qui e’ proprio fondere anima e corpo.
Ma torniamo alle nostre fattezze e al loro linguaggio esoterico: come dicevamo all’inizio di quest’articolo, esso ha molte parti che hanno un significato ben preciso: il naso, per esempio, e’ collegato alla nostra autostima, all’immagine che noi… abbiamo di noi stessi.
Se questo e’ grande, tale e’ l’immagine che si ha, se e’ piccolo viceversa.
Tutti i bambini, per esempio, hanno per molti anni nasi non cospicui, e questo perche’ la loro immagine e il loro senso di autostima sono in fase di formazione; da questo punto di vista, molto dipendera’ anche dai genitori, dato che per i primi anni e non solo saranno i loro principali compagni di vita.
Tutti sanno che il naso e’ una delle poche cose che cresce per tutta la nostra esistenza: ebbene, il significato esoterico dietro a tutto questo sta proprio nel cammino evolutivo dell’uomo, ragione per cui si e’ incarnato in questa dimensione.
Si puo’ e si deve evidenziare anche un altro punto: in natura, le anime che si stanno incarnando in elefanti, balene e cavalli sono fra le piu’ avanzate del regno animale; non c’e’ molto da meravigliarsi, quindi, se questi hanno tutti nasi molto sviluppati.
Ci sono inoltre nasi felici (rivolti all’insu’) e nasi tristi (rivolti all’ingiu’) ma anche nasi equilibrati e squilibrati: ciascuno di essi ci dice qualcosa dello sviluppo animico o della personalita’ temporanea che si sta sviluppando in questa dimensione.
Passiamo ora all’occhio: esso e’ simbolo di straordinaria importanza, e tutti gli uomini, sia a livello conscio che inconscio, ne comprendono la valenza. Gli occhi – in sostanza – sono sulserio lo specchio dell’anima, ovvero la perfetta rappresentazione della controparte eterica del corpo umano. L’iride in particolare rappresenta piu’ il corpo fisico, mentre la sclera – la parte bianca dell’occhio – il corpo eterico. La pupilla, infine, attraverso la quale “si guarda fuori” rappresenta il se’ superiore.
Dato che l’anima non ha sesso e fa esperienza sia in corpi maschili che femminili (in pratica tutti noi, a prescindere dal genere attuale, manteniamo comunque caratteristiche emotive di entrambi i sessi) ecco che l’occhio destro rappresenta l’animus – le caratteristiche maschili – mentre quello sinistro l’anima – le caratteristiche femminili.
Nell’ambito dell’occultismo, anche le mani risultano molto importanti: il dito piu’ “indicativo” e’ l’indice, che viene collegato alla vasta area della fede nella spiritualita’.
La mancanza di carburante spirituale per affrontare questa dimensione viene in genere indicata con un indice corto o troppo scarno.
Esso viene chiamato “dito di Giove”, e in astrologia questo Pianeta rappresenta l’espansione, la crescita, l’abbondanza e la fede.
Il dito medio, in genere, rappresenta l’immagine che l’individuo ha di se stesso, proprio come il naso: parliamo, infatti, di due parti del corpo decisamente “sporgenti”.
Il significato esoterico dell’anulare, invece, si lega all’affettivita’ -ecco perche’ e’ il dito dell’anello – o meglio, grazie alla sua conformazione e alle sue linee, e’ possibile capire il grado di capacita’ di ciascuno di manifestare amore a livello emotivo.
Il mignolo – sembrera’ strano ma e’ cosi’ -rappresenta il rapporto che ciascun individuo ha con il denaro.
La lezione che qui bisogna imparare – in questo caso – e’ quella di avere un sano distacco da esso, di diventare cioe’ generosi, e di considerare le persone e i sentimenti piu’ importanti di questi pezzi di carta.
Il pollice, infine, rappresenta l’energia che l’anima ha accumulato o sta accumulando per compiere questa bellissima e difficile esperienza dimensionale che e’ la vita.
Tutte le dita, inoltre, hanno impronte digitali uniche e irripetibili, in quanto tale e’ il nostro sviluppo animico rispetto a chiunque altro!
Puo’ essere anche interessante conoscere il significato simbolico delle unghie: esse, in un certo senso, rappresentano l’armatura dell’anima, specie una volta apprese… certe lezioni.
Delle unghie forti e perfette stanno a significare che certe esperienze per cui si e’ venuti qui sono state apprese; al contrario, unghie troppo deboli, spezzate, piccole e scolorite possono essere un’indicazione che vi e’ ancora del lavoro da fare nell’area di propria competenza.
Ma non finisce qui, in quanto abbiamo i polmoni – legati all’energia e al suo assorbimento – il cuore e la spina dorsale – legati alla determinazione e alla voglia di crescere spiritualmente – i reni, l’intestino e alcune zone della testa e del collo – legate all’autoespressione – e lo stomaco, che ci indica se abbiamo “assimilato” o meno determinate esperienze.
Dulcis in fundo abbiamo le gambe, che rappresentano – in generale – il collegamento tra il se’ superiore e inferiore.
Insomma – e mi scuso se ho solo accennato alle varie parti, dato che per trattarle ci vorrebbe un libro – ogni parte del nostro corpo, per gli esoteristi, ha un significato ben preciso, e se consideriamo – per esempio – che e’ ormai acclarato che la malattia e’ prima di tutto un disagio psichico/emotivo (dunque dell’anima) possiamo ben intuire come tutto questo… non possa essere affatto un’assurdita’. Anzi…
Fonte dati: libro “Le stagioni dello spirito” di Hilarion.
Fonte immagini: Google.