La cultura patriarcale di cui siamo tutti vittime

Vi siete mai chiesti come mai gli uomini siano meno inclini alla spiritualità?

Semplice, perché (più delle donne) sono ancora vittime di una cultura PATRIARCALE per cui “l’uomo porta il pane a casa”, dunque deve lavorare e pensare alle cose “concrete” e materiali.

La cultura patriarcale (di cui siamo stati e siamo tutti vittime, uomini e donne, chi più chi meno) impedisce a molti uomini (e non solo) di entrare in contatto con i propri sentimenti, di amare, questo perchè si diventa… “vulnerabili”.

La cultura patriarcale, inoltre, ha generato in passato molti STEREOTIPI SESSUALI, cosa che ha creato secoli di conflitto fino all’attuale caos: pur di giustificare la sessualità – o ipersessualita’ – dell’uomo, infatti, si è negata per secoli la libertà sessuale alle donne (attraverso il giudizio) e si è deciso che i rapporti tra persone dello stesso sesso dovessero essere una parodia dell’eterosessualita’, cosa che ancora genera frustrazione, mancanza di accettazione, fino ai suicidi e via dicendo.

Le donne, davanti a questa ideologia, hanno – a mio avviso – reagito male: anziché ricondurre l’uomo verso una sentimentalita’ appagante anche per lui, lo hanno inseguito nella sua follia sia materiale che sessuale, ovvero hanno cominciato a comportarsi esattamente come lui.

Le donne, per esempio, avrebbero dovuto (e dovrebbero) rivendicare la parità d’ISTINTI… più che la parità di genere, anche perché uomini e donne restano uguali…pur se con diverse caratteristiche.

Stesso dicasi per le varie comunità LGBT che, anziché dissipare la confusione (spiegando, per esempio, che in un rapporto di questo tipo ci sono sempre due peni o due vagine) hanno scelto l’edonismo, la promiscuità e la confusione attraverso il gender.

Il risultato è che TUTTI hanno adottato, volenti o nolenti, questa ideologia patriarcale, ipersessuale e senza sentimenti, ecco perchè oggi siamo nel totale CAOS.

La cultura patriarcale, dunque, è una cultura che crea un conflitto ATAVICO tra i generi, e rende infelici e confusi tutti, soprattutto gli uomini.

Ecco perchè soprattutto questi ultimi devono comprendere questi concetti e iniziare a lavorare su loro stessi.

Nella nuova era in arrivo, infatti, sia gli uomini che le donne capiranno che la sessualità è sacra, dato che va collegata alla sentimentalita’ e perfino alla spiritualità.

Se oggi abbiamo un’epidemia di solitudini è (anche) per via di tutti questi conflitti di genere e per tutti questi pregiudizi… mai risolti!

Solo con la comprensione che l’amore è la VERA soluzione a tutti i nostri problemi, avremo una nuova umanità.

Ebbene, noi operatori spirituali dobbiamo lavorare esattamente per questo obiettivo.