Un libro ancora tremendamente attuale, purtroppo.
Il libro racconta di una storia che sfida ogni forma di stereotipia e – soprattutto – perbenismo sociale, che vuole che le persone omosessuali, ancora oggi, siano semplicemente “tollerate” e non accettate nella loro interezza e natura.Essere “diversi”, sentirsi diversi, insomma degli “alieni” è la sfida più profonda che il protagonista dovrà superare, soprattutto se intorno a lui troverà tanta ipocrisia e giudizio. Non sono un alieno non insegna nulla se non la meraviglia della diversità, che per fortuna s’insinua in ciascun essere umano, così unico nelle sue innumerevoli combinazioni. |
La storia di un uomo, Alessio, che compie un viaggio in autostrada, un viaggio fuori e dentro se stesso, accarezzando la sua anima come non faceva da tempo e come forse non ha mai fatto prima d’ora. Viaggio verso me e’ proprio questo: un viaggio nell’anima. Un viaggio che proprio tutti, specie oggi, dovremmo percorrere per riprenderci a pieno titolo la vita vera che ci spetta. |
Il libro narra le vicende di due bambini, Igor (un bimbo terrestre) e Kriptiko (un bimbo proveniente dal Pianeta Octopia) del loro sodalizio e delle loro avventure. Tutto verte sulla loro amicizia e sui primi incontri, in particolare sulle riflessioni di Kriptiko per l’umanità, che mescolano volutamente – e sapientemente – elementi di filosofia, spiritualità, economia e un pizzico di politica. |