Walter e’ un ragazzo bello, vivace e intelligente, e dalla vita puo’ avere tutto cio’ che desidera: l’unica cosa di se’ che non riesce ad accettare e’ la sua omosessualita’.
L’adolescenza di Walter e’ un castello di bugie che si fortifica tutti i giorni: con la sua ragazza, i suoi amici, soprattutto con se stesso.
Walter riuscira’ ad accettare il suo se’ solo attraverso l’amore incondizionato di poche persone che gli resteranno vicino.
Anche le sue riflessioni (per fortuna sempre crescenti) sull’ipocrisia sociale che ancora pervade l’umana sessualita’ saranno per lui fondamentali.
Non sono un alieno e’ un romanzo reale e profondamente attuale, una storia che parla di ogni diversita’, la quale, alla fine, sta solo negli occhi di chi guarda.
Questo libro non insegna nulla se non la meraviglia della diversita’, che, per fortuna, che si voglia o no, si insinua in ciascun essere umano.