Parlare di societa’ segrete vuol dire riconoscere l’incontrovertibile fatto che gli uomini talvolta creano associazioni occulte con il solo scopo di piegare qualsiasi cosa al loro interesse.
Anche il mondo intero, in alcuni specifici casi.
Skull and Bones e’ unassociazione politica che nasce all’Universit di Yale, nella citta’ di New Haven, nel Connecticut.
Detta anche Capitolo 322, secondo molti sarebbe una costola staccatasi da una societa’ segreta tedesca dedita al culto del nazismo.
Molti pezzi grossi dell’establishment americano definiscono Skull and Bones come “l’establishment segreto degli Stati Uniti dAmerica.”
Il ramo americano di questa organizzazione e’ stato creato da uno studente, un tale William Russell, il quale, insieme al suo compagno Alphonso Taft William – entrambi erano simpatizzanti nazisti – entrarono in contatto con gli studenti tedeschi dell’associazione.
Sia Russell che William fecero una bellissima carriera in America: il primo divenne generale e Grande elettore in Connecticut – una carica pubblica molto ambita, specie in alcune zone degli USA – mentre il secondo divenne Ministro della Giustizia degli Stati Uniti nonche’ Ministro della Difesa e ambasciatore presso l’impero austro-ungarico e la Russia.
Il figlio di William – Howard Taft William – divenne addirittura Presidente degli Stati Uniti.
Resta il fatto che tutti i membri di Skull and Bones hanno fatto – e fanno tuttora – molta carriera: attualmente la lista degli adepti e’ blindata – era pubblica fino al 1970 – anche se e’ notorio che sia Gorge W. Bush che John Kerry – suo sfidante nel 2004 per i democratici – sono stati parte attiva di questa associazione.
Skull and Bones e’ aperta esclusivamente agli studenti degli ultimi anni: cio’ la dice lunga sui suoi scopi, vale a dire sul fatto che vadano ben al di la’ della vita universitaria.
Skull and Bones possiede anche due proprieta’ ufficiali: un edificio di grandi dimensioni all’interno del campus chiamato “la Tomba” – dentro il quale, secondo chi l’ha visitata, ci sono oltre a molte camere da letto una camera piena zeppa di cimeli nazisti – e l’isola di Deer, un porto privato sul fiume St. Lawrence.
Si dice che gli iniziati debbano stendersi nudi in una bara e raccontare agli altri candidati le proprie esperienze sessuali: non e’ chiaro se tale pratica sia semplicemente un atto cameratesco o un abile stratagemma per ricattare l’iniziato. Magari e’ tutte e due le cose.
Oltre a diversi Presidenti, almeno 28 senatori e deputati degli Usa provengono da questa societa’ occulta: James Buckley, Prescott Bush, Robert Taft, Thomas Ashley sono solo alcuni dei nomi illustri.
Antiche e importanti famiglie statunitensi sono fin troppo legati alla Skull and Bones: i Whitney, i Perkins, i Davidson, i Rockfeller, i Bush e i Phelps, per esempio, ne costituiscono un esempio eclatante.
Skull and Bones resta un’organizzazione clandestina e segreta: sia Gorge W. Bush che John Kerry si rifiutano tuttora di rispondere a qualsiasi domanda inerente questa associazione.
In un convegno di John Kerry poco prima della “mancata” presidenza, uno studente che ha osato porgli una domanda sull’associazione si e’ ritrovato immobilizzato e addirittura arrestato dalla polizia, senza che prima egli mostrasse alcun segno di violenza o in generale di insofferenza verso il candidato politico.
Sta a voi decidere, dunque, se stiamo parlando di una potente societa’ segreta o di una semplice confraternita universitaria: resta il fatto che molti di questi uomini sono talmente influenti che possono determinare sia la storia che l’economia – e dunque anche la finanza – di questa triste e sconsiderata epoca storica.